100 ANNI DI DIGA DEL CHIEVO Agli albori della Transizione Ecologica Sabato 9 settembre si è tenuto un importante convegno nell’incantevole sito di Villa Pullè al Chievo, in occasione del centes...
INCLUSIONE O ASSIMILAZIONE In questi giorni assistiamo ad un’escalation del fenomeno dell’immigrazione "clandestina" sulle nostre coste. Si tratta di un processo globale, legato ad un intreccio...
COME RIDISEGNARE I LUOGHI "MINIMI" Com’è possibile oggigiorno immaginare nei nostri Quartieri delle Piazze, laddove Inesistenti? Per quale motivo dovremmo farlo? E con quali modalità conviene a...
GESTAZIONE PER ALTRI E QUESTIONE ETICA Non è affatto facile affrontare l’argomento della Gestazione per Altri senza imbattersi nello scontro ideologico, nei retropensieri, negli opposti estremismi. C...
TUTTE LE STORIE SONO IMPORTANTI L’Articolo 21 della nostra Costituzione afferma: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di di...
CAMBIARE PARADIGMA Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il sociologo e filosofo Maurizio Lazzarato ha scritto un saggio, “La Fabbrica dell’uomo indebitato” e voglio condividere con voi alcune righe de...
L'IMPORTANZA DI PARLARE ED ESSERE ASCOLTATI/E Una Comunità sociale può essere costituita da qualsiasi gruppo di individui in cui ogni componente sia noto agli altri, la privacy sia possibile, l’isola...
Sul nostro Territorio molte informazioni preziose si disperdono, per il semplice motivo che sono, metaforicamente, frutti caduti dalla pianta che nessuno raccoglie. Se sono così buoni, questi frutt...
Come diceva uno che fallì l'esame di ammissione al Politecnico e poi divenne il padre della teoria della relatività: "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovved...
E' il caso di prendere atto che oggi le persone vengono influenzate nelle proprie scelte da strategie crossmediali o multi-piattaforma, che a volte utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale. ...